Permalink

Monti e Grilli contro la City? Will the Italian Treasury join the Libor class-action?

In queste ore istituzioni pubbliche e private che si ritengono danneggiate dal caso Libor stanno valutando il via a una class action nel Regno Unito e nel resto dell’Unione europea. Quanto incide il meccanismo LIBOR nella gestione del debito pubblico … Continue reading

Permalink

L’Europa guarda Pompei, Italia. Ma vede poco.

Ricorderete forse come mezzo Governo scese a Pompei per dire MAI più gare di appalti a rischio infiltrazione della criminalità: alla presenza del Presidente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (dott. Sergio Santoro) del Ministro per … Continue reading

Permalink

When the IMF listens to European politicians rather than citizens

The International Monetary Fund report on the euro area is out. Equally out is Dr. Doyle, who resigned from the organization with the following words: The issues, Europe and Doyle, are related. Not only because Dr. Doyle mentions the European-bias … Continue reading

Permalink

La squadra che farebbe vincere gli Europei

Ieri chiedevo sulla spending review di accelerare e mi domandavo:  Ma ci sono 300 persone che stanno lavorando 24 ore su 24 su questi temi? Abbiamo preso il meglio che c’è in Italia per affrontare in un batter d’occhio queste … Continue reading

Permalink

Per una politica economica per i giovani della scuola media

Su questo blog vi sarete abituati ormai a sentirvi dire che dobbiamo combattere la disoccupazione giovanile perché il non farlo significa perdere spesso per sempre le risorse che hanno questi ragazzi dentro di loro. Si scoraggiano, si deprimono, escono dalla … Continue reading

Permalink

Il dirigente del Fondo che ci inchioda alle nostre responsabilità

Dopo 20 anni di lavoro qui, mi vergogno di essere associato in qualsiasi forma con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) … … perché le difficoltà sostanziali di queste crisi (globali e dell’area dell’euro), come per altre, erano state identificate in … Continue reading

Permalink

Il debito che è un’eredità, in ricordo di Paolo Borsellino

Sono morti per noi e abbiamo un grosso debito verso di loro e dobbiamo pagarlo gioiosamente, continuando la loro opera; facendo il nostro dovere, rispettando le leggi, anche quelle che ci impongono sacrifici, rifiutando di trarre dal sistema mafioso anche … Continue reading

Permalink

Milioni di farfalle in piu’ nel cielo universitario italiano

L’Università è un po’ sparita con il focus sullo spread dal circolo delle riforme essenziali. E’ passato quasi sotto silenzio nella spending review l’ulteriore riduzione della spesa universitaria che vede la possibilità di spendere in assunzioni solo il 20% della spesa … Continue reading

Permalink

Il Regno Unito ed il Regno Disunito: quanto tempo abbiamo ancora?

Il governo crede che oggi l’Europa fronteggi una domanda fondamentale a cui rispondere: che valore (l’Europa) ha aggiunto e potrà aggiungere in futuro, oltre quello derivante dall’azione nazionale o locale, nel promuovere la prosperità e la sicurezza dell’Europa, e nell’aumentare … Continue reading