Permalink

La “mia” Consip e quella di oggi: rimpianti, ricordi, speranze

Parlare oggi della Consip, ora che questa è messa al centro della spending review, è parlare di un ricordo molto caro. Sono stato Presidente della Consip S.p.A. tra il 2002 ed il 2005, tre anni professionalmente incredibili, quando l’allora vice … Continue reading

Permalink

Quando gli uccellini della statistica vengono azzittiti muore la democrazia

Anni fa ebbi modo di scrivere un libro in cui, tra le altre cose, mostravo come uno dei tanti danni degli stupidi indicatori di finanza pubblica dentro Maastricht (3% deficit-PIL, 60% debito-PIL i più famosi), un danno sottile ma rilevante … Continue reading

Permalink

Il mercato del lavoro italiano ed il Grande Spreco

A Bologna a discutere del rapporto Prometeia sullo stato dell’economia italiana. Orrendo ovviamente: Prometeia conferma un tasso di crescita del PIL simile a quello di Confindustria: -2.2% per il 2012. Ma partiamo … dagli Stati Uniti. Dove il paradosso è … Continue reading

Permalink

I 10 dubbi che mi attanagliano sulla spending review

Primo. Non è un dubbio, è una certezza. La madre di tutte le riforme è quella della Pubblica Amministrazione, come dice il Presidente della Confindustria. La forza di una economia saldamente basata sulla libertà d’impresa ha bisogno di uno Stato … Continue reading

Permalink

Il caldo terribile nelle carceri italiane

Fa caldo, dico a Paolo mentre finiamo l’ennesimo round di esami orali. Meno male che c’è Paolo. Che mi guarda e dice dall’altra scrivania: “sì e pensa adesso come stanno in carcere”. In carcere oggi. Già. Ecco come stanno: Secondi solo … Continue reading