Permalink

Fate emergere i fiumi da sottoterra, calerà lo spread

Nel grande progetto di espansione fiscale 2009 a firma Obama di ricostruzione e reinvestimento c’era anche questo. Mi era sfuggito, ma merita essere ricordato. Merita ricordare cosa significa fare politica economica. Significa riservare la bellezza di 3 miliardi di dollari … Continue reading

Permalink

Piccola è bello e pulito quando lo Stato c’è.

Appena finita intervista a GR Parlamento. Sulle piccole imprese. Giornalista in chiusura che dice “dappertutto si dice piccolo è bello, ma non è così, bisogna avere imprese grandi”. Non è vero. Dappertutto dove vado sento sempre dire “piccolo è brutto”. … Continue reading

Permalink

I conflitti d’interesse. Rendere visibile l’invisibile

Ho chiesto al mio bravissimo collega Emiliano Di Carlo, docente, di raccontarci della sua bellissima esperienza, che va avanti da alcuni anni, di discutere assieme al personale della Pubblica Amministrazione - in sessioni che prevedono anche questionari – del rilevantissimo tema del conflitto d’interessi. … Continue reading

Permalink

IL MEF non è un centro studi.

Un solo pensiero prima di partire per l’aeroporto. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) non deve diventare un centro studi economici. Cosa fa un centro studi? Fa proiezioni sull’andamento dell’economia mondiale ed italiana, senza ovviamente poterne influenzare l’andamento e … Continue reading

Permalink

Prof. Monti, vorrei che i miei figli si ricordassero di lei.

“Tra il 1933 ed il 1940, i governi centrali, statali e locali assieme spesero 2 miliardi di dollari l’anno per fornire aiuto ad almeno 2 milioni di famiglie al mese. Nel 1933, con la disoccupazione al 25%, il governo centrale … Continue reading

Permalink

Appello inviato al Presidente Monti e, p.c, al Presidente Napolitano

Ecco la scansione della lettera fatta pervenire ieri al Presidente del Consiglio Mario Monti e, per conoscenza, al Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, allegando testo e firme dell’appello per il Rinascimento italiano. Mi scuso per la qualità poco leggibile. … Continue reading

Permalink

The Lost Decade when Streets got Meaner.

The presentation I liked the most among the many at the recent fantastic Berlin’s INET was “The Future of Europe – North and South” by Prof. Wendy Carlin of UCL (see here her video). She divides Eurozone countries into North … Continue reading