Permalink

Quote lattanti per la politica italiana

Io adoro Raffaella Carrà. Davvero. Ma ricordo il mio spavento qualche estate fa di fronte ad un Sanremo dell’Europa in cui ogni Paese portava un suo cantante, una sorta di Eurofestival (Eurovision Song Festival), ed un conduttore televisivo in collegamento. … Continue reading

Permalink

Adamo ed Eva, il diritto all’infelicità e la sfida del XXI° secolo. The true 21st century challenge

Circa 15 anni fa questa persona che state per ascoltare , Alessandro Acquisti, era mio studente (in realtà era studente di Mario Baldassarri ma lavorando con lui ne seguivo le prime prodezze; si laureò con una tesi su crescita economica ed … Continue reading

Permalink

Grandiose battaglie di potere tra Cina ed Usa. E l’Europa?

“Molti … considerano che la ragione per cui negli ultimi anni le preoccupazioni sulla stabilità del sistema finanziario internazionale presso il Fondo Monetario Internazionale (FMI) si siano incentrate sull’eccessiva accumulazione di riserve valutarie ha a che vedere con le opinioni … Continue reading

Permalink

Giudici milanesi, giudici europei. The derivatives scandal of Europe and the example of Milan.

E così abbiamo condannato qualche banchiere per una storia di derivati impropri venduti da banche al Comune di Milano. Il PM Robledo ha affermato che trattasi di un giudizio storico, essendo la prima volta che la mancanza di trasparenza da parte … Continue reading

Permalink

Viaggiate lontano, non fermatevi alla prima fermata: the Special One

Oggi alla Presidenza del Consiglio a parlare di investire nelle competenze per far ripartire il paese grazie agli appalti pubblici. Presentazione del Rapporto Tor Vergata PromoPa su “come acquista la pubblica amministrazione”. Investimento: sotterrare una mela oggi, convinti che il … Continue reading

Permalink

Agende vuote e cambiamento

La cosa più interessante a cui ho assistito questa settimana, ad un convegno su appalti e controlli, è stata la testimonianza di un ufficiale dei carabinieri. E’ un Colonnello, si chiama Maurizio Bortoletti, ed è stato fino a poco tempo commissario … Continue reading

Permalink

Quale contratto sociale per l’Europa?

Corradino Mineo, al margine del programma Rai News ieri sera, dopo avermi sentito critico sull’Unione Bancaria, mi ha fatto presente che secondo lui invece è un passo importante per l’Europa. Stimo molto Mineo. Detto che non sono contrario all’Unione bancaria … Continue reading

Permalink

Uova e galline europee

“I’d like to give you this quote of Professor Zygmunt Bauman, a Polish  sociologist who has become best known for his analyses of postmodernity and  consumerism. It has to do with the fact that you don’t lose sovereignty when you  … Continue reading