Permalink

Il futuro? Si nutre di passato ma soprattutto di speranza

Interessantissimo ed ancora da digerire l’ultima fatica del celebre storico economico Barry Eichengreen di Berkeley – appena uscito sui Working Papers del NBER – e scritto assieme a Livia Chitu ed Arnaud Mehl. Che questi due, meno conosciuti, siano ricercatori della … Continue reading

Permalink

Gioventu’ bruciata

“Tramite un ampio programma di assistenza sociale, abbiamo colpito alle radici la criminalità … I nostri cittadini che negli ultimi 6 anni non trovavano lavoro non hanno dovuto rubare per non morire di fame. Ovviamente, quando abbiamo creato questi programmi … Continue reading

Permalink

Quella vite che non proteggiamo dalla grandine

La riforma Fornero è partita. Tra i suoi aspetti c’è quello dell’ASPI,  una sorta di assicurazione che tutela in caso di disoccupazione. Leggiamo meglio: “A partire dal 1 gennaio 2016, l’indennità ASPI sarà erogata per tutti per un periodo di 12 mesi, … Continue reading

Permalink

Cucchiaini o pompe? Le soluzioni per la disoccupazione giovanile

Quasi 10 mesi pubblicai sul Corriere della Sera un mio intervento sulla disoccupazione giovanile. Il tempo passa e le cose peggiorano, se è vero come è vero che “il tasso di disoccupazione dei 15-24enni sale dal 26,5% del terzo trimestre 2011 … Continue reading

Permalink

A futura memoria, la sconfitta sull’Ufficio parlamentare di bilancio

La gatta presciolosa …. Ore 19.24 del 20 dicembre 2012. Senato della Repubblica. Si arriva dunque all’ultimo minuto per discutere una delle leggi più importanti di questo fine legislatura, le “Disposizioni per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio ai … Continue reading

Permalink

Perché la nostra classe politica non aiuta i giovani (e le PMI)

Man mano che si riduce il costo del debito pubblico e si eliminano spese inutili, possiamo creare nuovi spazi per investimenti nell’istruzione. La priorità dei prossimi cinque anni è fare un piano di investimenti in capitale umano. In materia di … Continue reading

Permalink

Lettera aperta al Prof. Monti

Caro Presidente Monti, le scrivo da anziano cinquantenne, desideroso di spiegarle la mia Agenda, se fossi uomo di un Centro, un Centro che ancora non c’è. Come me la immagino questa forza di Centro? Una forza di Centro, che si … Continue reading