Permalink

Il Cattivo Governo della finanza, da Siena a New York

Dal banchiere Gerontius riceviamo e volentieri pubblichiamo. Alexandria, Santorini e Nota Italia sono i nomi delle transazioni oggetto dello scandalo che ha portato il Monte dei Paschi al centro del dibattito politico in questi giorni. Nel 2005 Dresner Bank presenta … Continue reading

Permalink

Meglio Piazza del Campo che il Monti Bond

Stamattina ad Agorà di Rai 3 a parlare di tante cose e a riparlare di Monte dei Paschi di Siena (MPS) (vedi sotto attorno al minuto 50). * Parlare di cosa fare per MPS parrebbe a questo punto inutile dato che tutto … Continue reading

Permalink

Yes we Can si traduce anche in italiano

Il Colonnello Bortoletti, riferendosi ai dirigenti della sua squadra della ASL di Salerno, che fino al giorno del suo arrivo era una istituzione pubblica disastrata, ed è stata risanata in poco più di 1 anno: “sono saliti sulla nave“. E non … Continue reading

Permalink

La rivoluzione negli appalti è un’altra cosa

Sono stato da più parti sollecitato a smentire/chiarire il contenuto del post de Linkiesta Confindustria punta alla centralizzazione degli acquisti ma per Piga, ex  Presidente CONSIP, sarebbe un disastro. Secondo loro avrei detto: “Speriamo che abbiano imparato dai nostri errori … Continue reading

Permalink

La semantica italiana anticorruzione aiuta la corruzione

Eccomi al bel convegno su Corruzione nella Sanità. Prende la parola Taryn Vian, Professoressa della Boston University per la sua bella lezione di apertura sul tema. Il coordinatore della giornata la introduce come “esperta di corruzione”. Lei sorride e elengantemente schiva … Continue reading

Permalink

Il battito d’ali delle farfalle e il tornado MPS

Può il batter d’ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas? Edward Lorenz. Sì. * Nella sua lunga lista di responsabili del  tornado Monte dei Paschi (MPS), Sergio Rizzo dimentica i veri responsabili, la farfalla iniziale che ha … Continue reading

Permalink

I giovani? Investiamo soldi veri

Uscito oggi, a pagina 28 del Corriere della Sera. Caro Direttore, come segnala Beppe Severgnini, i giovani sono fuori, nella sostanza, da qualsiasi programma elettorale dei partiti. Come le giovani imprese, aggiungo. Eppure proprio su di loro, sulla loro “protezione” … Continue reading

Permalink

Raggiungere e proteggere

Alessia da oggi è una nuova Viaggiatrice in Movimento. Si è iscritta, mi ha mandato una mail, e lavorerà nel gruppo immigrazione e politiche sociali, tema su cui è impegnata. Per conoscerla la chiamo via Skype e parliamo appunto del suo lavoro. … Continue reading

Permalink

L’anno che verrà

Come sarà il 2013? Intendiamo in termini di quelle variabili macroeconomiche che dovrebbero definire la qualità di azione di un Governo: crescita del PIL e andamento del rapporto debito-PIL. * Oggi la Banca d’Italia con il suo Bollettino Economico e … Continue reading

Permalink

Sanità: le differenze ci sono e si vedono

Da Patte Lourde riceviamo e volentieri pubblichiamo. Dallo scorso ottobre  ho avuto la necessità di “frequentare” 2  grandi ospedali  e ho avuto modo di osservarli e metterli a confronto  dal punto di vista organizzativo.  Emergono alcune  differenze che  dipendono esclusivamente … Continue reading