Permalink

Ricetta per la felicità dei Piccoli e del Paese.

Prendete 3 economisti. Non gli ultimi arrivati. Yale, MIT di Boston, Banca Mondiale. Mandateli in Messico, a Puebla. Fategli monitorare un piano di assistenza pubblica a piccole e medie imprese locali, finanziato con soldi dei contribuenti. Esso permette a 80 … Continue reading

Permalink

Inequality and Dishonesty by the Rich = Financial Crisis?

As you may recall, I mentioned the theory that the credit boom and bust of the late 1920s and mid 2000s might have been driven by rising inequality that pushed individuals that turned out to be non-solvent to borrow to … Continue reading

Permalink

La vera sfida per il sindacato è nella Pubblica Amministrazione

Introdurre flessibilità nel settore pubblico? Questione non facile da risolvere. Dipende che tipo di flessibilità. Nel settore pubblico maggiore possibilità di licenziare rende più forte il datore di lavoro, la politica, e apre una grande porta alla corruzione. Non solo, … Continue reading

Permalink

La qualità dello Stato è spendere per combattere l’evasione e ….

Condivisibile articolo di Alesina e Giavazzi sul Corriere della Sera. Focalizzato sulla qualità degli interventi pubblici e non la quantità e contro il mero aumento delle tasse per rimettere a posto l’economia italiana, anche quando appare come taglio della spesa … Continue reading

Permalink

Difendiamo la nostra Patria dal Nemico.

Ho fatto il servizio militare. Nel dicembre del 1987 entrai dai cancelli della Scuola di Fanteria e Cavalleria di Cesano come fante del 77mo Battaglione Meccanizzato. Ne uscii come Caporale Maggiore circa 12 mesi dopo. Entrai da “spina”, uscii da … Continue reading

Permalink

Ciò che tiene dritto un uomo.

Bravo bravo Oscar Giannino. Bravo. Splendido, per impegno civile, e drammatico programma stamattina sul problema dei suicidi in questa recessione. Splendido anche per la sua enfasi su quali sono gli aspetti che contano e quali le riforme irrilevanti di cui … Continue reading

Permalink

Derivati del Tesoro: la palla passa a Monti.

Qualcosa si muove nella storia dei derivati del Governo italiano e della spesa di 0,15% di PIL, di spesa per perdita sugli stessi derivati con la banca Morgan Stanley. Fa bene Alessandro Penati a rimarcare su Repubblica come il Sole … Continue reading

Permalink

La poesia del pecorino e del futuro aperto

A Macerata la scorsa sera a parlare – due economisti ed un filosofo – ai e con i giovani imprenditori del luogo. Parlare di “futuro aperto” dove tutto dipende da noi, tutto è nelle nostre mani. Si legge sul cartoncino … Continue reading