Permalink

Il muro di gomma dei derivati dei Governi europei

Sono passati 12 anni da quando scrissi il libro sull’uso improprio (ma non illegale) che alcuni Governi dell’Unione europea (il cui nome mai feci e mai mi interessò di fare) fecero degli strumenti derivati per entrare nell’area dell’euro riducendo in maniera poco … Continue reading

Permalink

Ricette per la felicità: piu’ filosofi ed ingegneri. Con piu’ libertà.

“Quando, nel 1400, i lavori di costruzione del Duomo di Milano s’interruppero, ad esempio gli architetti impegnati nel progetto s’impegnavano in accesi dibattiti pubblici su quale forma di arco fosse più resistente. Entrambe le fazioni misero in chiaro di considerare … Continue reading

Permalink

Quando le piccole imprese vanno in paradiso.

Eccola la politica che serve alle piccole imprese. Che le farà crescere, affermarsi nella vita e nel mondo. Politiche di protezione ed assistenza. Perché è solo proteggendole, occupandosi attivamente di loro che si avranno domani le grandi imprese di successo. … Continue reading

Permalink

Spending Review? Basta, grazie. Ora fate sul serio.

Il prof. Piero Giarda è persona seria. Non spara notizie sensazionali per far fare i titoli ai giornali. Dunque se trovaste irritante che l’ultima domanda del giornalista nella lunga intervista al Corriere a pagina 3 è lunga 15 righe e … Continue reading

Permalink

Breaking News – Ultim’ora: Appalti riservati alle piccole in Europa

Straordinaria notizia dal discorso di Nicholas Sarkozy oggi a Villepinte nella sua campagna elettorale. Cito dal sito del Monde: La France exigera que désormais les PME européennes aient une part des marchés publics qui leur soit réservée, a encore annoncé M. … Continue reading

Permalink

I numeri: Mancano 2 giorni e 15 firme a quota 1100. Firma anche tu!

L’appello è agli sgoccioli, domani chiudiamo e lo inoltriamo a Governo e Presidente della Repubblica. E’ stata un’avventura bellissima che ci ha fatto conoscere. Da qui continuiamo a parlare insieme di tutto quello che farà rinascere questo meraviglioso Paese.

Permalink

Quando in (e)uropa si chiudono pian piano le frontiere

Diceva Paul Valery: ”Qui veut faire de grandes choses doit penser profondément aux détails“, chi vuole fare cose grandi deve pensare profondamente ai dettagli. Da tempo nessuno ascolta più Valery in Europa. Di profondo, a forza di dettagli non curati, c’è … Continue reading

Permalink

Spariscono i Michelangeli.

Quando nel 1547 Michelangelo Buonarroti venne nominato da Paolo III sovraintendente alla Fabbrica della basilica di S. Pietro, succedendo ad Antonio da Sangallo, non poteva certo immaginare che, di lì a poco, sarebbe rimasto senza il suo potentissimo committente e … Continue reading

Permalink

E’ la democrazia bellezza, e l’indipendenza delle agenzie dalla politica è dipendenza da interessi privati

Strana giornata quella di ieri al Parlamento. Si dibatteva della questione più importante di tutte, quella dell’introduzione del vincolo sui deficit nella Costituzione italiana e dal Corriere della Sera leggo a pagina 13 un minuscolo trafiletto che erano 5 i … Continue reading