Permalink

L’Europa oggi è in Galles

Wales, dice Wikipedia, ovvero il Galles, in germanico era tutto quello che era straniero alla terra teutonica. E così i britannici, se ben capisco, finirono per orgogliosamente rivendicarne il nome. E dunque mi stupisco poco quando leggo della proposta della parlamentare leader del … Continue reading

Permalink

I professionisti dell’anti corruzione

Ieri all’incontro di Transparency International per la presentazione presso la sede delle ACLI dei rapporti sui sistemi di integrità in Europa ed Italia ho erroneamente perso la pazienza. O forse ho deciso di attraversare il guado senza sapere bene se facessi … Continue reading

Permalink

Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi …

Questa è l’economia. Mai scienza esatta. Così gli stessi dati (quelli contenuti nel DEF aggiornato e da noi già commentati)  possono essere interpretati in un modo da chi li scrive, il Ministero dell’Economia delle Finanze, e da chi li commenta, … Continue reading

Permalink

La tenaglia che non vogliono far funzionare

…Un disegno perseguito con costanza nel tempo, sul quale non ci siano le penose divisioni partigiane di oggi, un disegno che vada oltre le reazioni, comprensibili ma estemporanee, che da noi accompagnano la scoperta di ogni singolo caso di corruzione politica. … Continue reading

Permalink

La BCE parla troppo?

Non basta parlare; bisogna anche saper cosa dire. Lisandro, Atto quinto, scena 1, Sogno di una note di mezza estate, Shakespeare “It’s not enough to speak, but to speak true.” William Shakespeare, Midsummer Night’s Dream – Act 5, Scene 1 … Continue reading

Permalink

La ricerca sulla corruzione e la battaglia contro la corruzione

Ogni tanto mi tolgo ancora soddisfazioni e mi vengono a dire che hanno accettato per la pubblicazione un nostro lavoro su una buona rivista internazionale. Questo lavoro mi è particolarmente caro perché scritto con Mauro Costantini e con Raffaella Coppier, … Continue reading

Permalink

Guerra, pace, Europa

Nella mitologia greca Europa era la figlia di Agenore re di Tiro, antica città fenicia colonia greca e in area mediterraneo-mediorientale. Zeus, innamoratosi di questa, decise di rapirla e si trasformò in uno splendido toro bianco. Mentre coglieva i fiori … Continue reading

Permalink

Dalla Svezia un segnale importante

Il mio nome me lo sono beccato a causa di mio bisnonno, svedese, Gustav Kollestrom. Ho visitato la Svezia quando scrissi il libro sui derivati dei governi, lavorando presso l’Agenzia del Debito svedese, dove i derivati venivano usati eccome, in … Continue reading