Permalink

Da Raphael Rossi a quella domanda pubblica di consulenze che purtroppo vietiamo

La storia di Raphael Rossi è fuori dal comune. Chi la vuole percorrere nella sua interezza riveda Report di allora. Oggi Rossi è nuovamente e maggiormente al centro della bufera dopo la sua nomina a Presidente presso Asia azienda raccolta rifiuti … Continue reading

Permalink

Chiudiamo l’appello. Ma non la battaglia per discutere apertamente dello stupido Patto.

Chiudiamo qui la raccolta firme per l’appello al Presidente del Consiglio Mario Monti sulla richiesta di attivare l’eccezione al Trattato – per una grave recessione – al raggiungimento del pareggio di bilancio nel 2013. Siamo giunti a 177 firme ed … Continue reading

Permalink

La Befana ed i suoi doni ci porteranno fuori dalla recessione

La festa della Befana nasce come celebrazione pagana del femminile e della fertilità, Madre Natura. A gennaio, “ormai vecchia e rinsecchita, era destinata a morire per poi rinascere giovane e bella”. Nel tempo, l’elemento della bruttezza diede ambivalenza a questa … Continue reading

Permalink

Quei difficilissimi anni ottanta, quando nacque il debito ma si salvò l’Italia?

Incredibilmente interessante il passaggio dell’articolo sul Tempo di Cirino Pomicino sulle cause del debito pubblico italiano che vi metto in calce. L’autore sostiene che vi furono due momenti chiave del rialzo. Uno, secondo lui inevitabile, negli anni 80. L’altro, evitabilissimo, … Continue reading

Permalink

L’Italia eserciti il suo enorme potere di veto

Come forse ricorderete da tempo abbiamo sollevato la questione del contenuto del nuovo testo del Trattato dell’Unione Europea, da approvare nel 2012 senza la Gran Bretagna, successivo al Consiglio di Marsiglia. Di esso sappiamo che circola una prima bozza inviata … Continue reading