Permalink

DEF: una cosa è certa.

Ho trovato sul web per ora solo il volume III del nuovo Documento di Economia e Finanza, quello sulle riforme. Attendo con ansia quello sulla manovra quadriennale, l’unico che mi interessa perché vincola l’azione del governo: le tante parole sulle … Continue reading

Permalink

L’Italia dei giovani che, prima di correre, si deve rialzare

I numeri sono assordanti. In Italia abbiamo 22 milioni di occupati. Circa 1/20 di questi sono giovani tra i 15 ed i 24 anni, 923.000 per la precisione. Non mi dite che non l’avevamo detto che le recessioni uccidono i … Continue reading

Permalink

Il vero banco di prova

Capisco la strategia di Renzi in questo modo. Sul fronte della “qualità”, ragiona con il motto dell’economista: 2 obiettivi da raggiungere con 2 strumenti. Il dissenso interno sulle riforme (che comprende le mie perplessità per una riforma del lavoro che … Continue reading

Permalink

Renzi non abbia paura dell’Europa e dei segreti di Pulcinella

Rimango colpito, in attesa dei dettagli, dal fatto che Renzi abbia deciso di “pagare in 15 giorni” i debiti commerciali della Pubblica Amministrazione facendo ricorso alla Cassa Depositi e Prestiti. Colpito positivamente perché indubbiamente l’idea è giusta per risolvere alla … Continue reading

Permalink

Padoan ed il test d’ingresso nel club dei potenti

Tutti a concentrarsi sui non sorprendenti errori di stima di Saccomanni sul 2013 (-1,9% invece di -1,7% di crescita del PIL italiano) o sul 2014 (ora a 0,6% da 1%) dopo la pubblicazione delle previsioni della Commissione europea. Senza rendersi … Continue reading

Permalink

Almeno questo Renzi lo deve fare

Si mormora. Cuneo fiscale finanziato da tagli lineari della spesa… Ci risiamo? Renzi come Alesina e Giavazzi? Aspettiamo di vedere con ansia il DEFPP, il documento di economia e finanza di Piercarlo Padoan di primavera. Ma se questa sarà la … Continue reading