Permalink

Liguria 2006: quando si combatté seriamente la lotta agli sprechi. E si perse, con onore.

Da tempo diciamo che la questione degli sprechi nella Pubblica Amministrazione (vedi anche il video di Piazza Pulita di questa settimana) è una questione di organizzazione interna degli uffici la cui attuazione è ampiamente alla nostra portata, di disponibilità di … Continue reading

Permalink

Diciamo no alla schiavitu’ dei sussidi alla disoccupazione

Cresce la comprensione per un progetto di servizio civile per combattere la disoccupazione. Oggi bellissimo articolo sulle pagine culturali del Corriere della Sera di Guido Ceronetti (pag. 57): “La fine della dannatissima naja (il servizio militare costituzionalmente obbligatorio) ha nuociuto … Continue reading

Permalink

700 colpi per un nuovo Rinascimento

Ringrazio Agora Vox Italia per avermi dato una opportunità in più per ragionare sul senso dell’appello per un nuovo Rinascimento e la lotta alla disoccupazione giovanile: http://mobile.agoravox.it/Lavoro-ai-giovani-L-economista.html Rispetto a quell’intervista siamo 700 e non più 400. Grazie a tutti. Un … Continue reading

Permalink

The Desert, Greece and its Public Sector

 ”I like the desert. It’s hot there in the desert, but it’s clean.” Lawrence of Arabia, 1962, the movie. The Germans. The Greeks. That bloated public sector. Of whom? The Greeks? Think again, by reading the ECB working paper of … Continue reading

Permalink

Appello Rinascimento: grazie ai tanti studenti siamo vicino a quota 300

Grazie ai tantissimi che hanno aderito, siamo quasi a 300 firme in 3 giorni. L’obiettivo rimane quota 1000: importante che studenti di altre università siano a conoscenza del progetto; se potete comunicateglielo. Grazie a tutti. Clicca qui per leggere la … Continue reading

Permalink

Good Morning Poverty.

So, a version of the letter to the IMF by Greek leaders was put out on the web last night. Dunque. Una versione del testo del documento inviato dal Governo greco al Fondo Monetario Internazionale ed alla Troika è stato … Continue reading

Permalink

150 euro o 150 milioni di euro? Gli sprechi dei Ministeri

Abbiamo dunque una seria e condivisibile lettera a tutti gli impiegati della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Economia di rispettare il vigente codice etico e di non spendere in convegni. Bene, anche se per esperienza personale vi … Continue reading

Permalink

Un appello per un nuovo Rinascimento guidato dai giovani.

In questi giorni ho ricevuto molti inviti a proseguire nel progetto di incentivo per un nuovo e quantitativamente rilevante servizio civile nella Pubblica Amministrazione per i giovani, specie quelli disoccupati, così che riacquistino  fiducia nel proprio potenziale e diano slancio al … Continue reading