THIS SITE HAS BEEN ARCHIVED, AND IS NO LONGER UPDATED. CLICK HERE TO RETURN TO THE CURRENT SITE
Post Format

Come fare politica monetaria veramente espansiva? Con il tasso di cambio

Patte Lourde è particolarmente invasivo della mia privacy questi giorni. Così mi sveglio alle 7 di mattina e mi ritrovo con un sms di origine notturna. E’ un twit. Il primo twit che riceve il mio vecchio cellulare poco prono ad accogliere i prodotti dell’innovazione tecnologica dei social network. Tant’è, qualcosa si legge. E’ un tweet di Tito Boeri:

Cosa aspetta la BCE per abbassare i tassi? Di quanti altri milioni deve aumentare disoccupazione nella zona euro?”.

In effetti, un tweet che merita di essere analizzato. Molto strano. Anche Tito si è finalmente convertito al partito della carenza di domanda aggregata nel sistema europeo? Meglio tardi che mai. Chissà quando deciderà di unirsi al minuto ma appassionato squadrone di quelli che credono che più della politica monetaria, per stimolare la domanda, può la politica fiscale, specie quella fatta di maggiore spesa pubblica?

Comunque sia vediamo di capirci meglio su questo urlo di dolore di Tito.

*

When nominal interest rates are at the zero lower bound, expansionary monetary policy can increase output in part by raising expectations of inflation and lowering real interest rates.”

Così recita l’ultimo lavoro di Chritina e David Romer. Non gli ultimi arrivati quanto a bravura come economisti. Lei l’economista di Obama nei primi anni del suo mandato, quelli più fertili quanto a coraggio di politica economica del Presidente appena rieletto. Stavolta esaminano quanto fu sbagliata la politica monetaria negli Usa negli anni della Grande Depressione, un qualcosa a cui pare avere interesse anche Tito Boeri per i problemi dei nostri giorni.

Traduciamo il passo: “quando i tassi d’interesse toccano il limite di zero, una politica monetaria espansiva può aumentare il PIL in parte aumentando le aspettative di inflazione e così riducendo i tassi d’interesse reali” (il tasso d’interesse reale è il numero di patate che dovete ridare a scadenza a chi vi presta una patata, prestito che nasce tipicamente dalla voglia di consumare o investire da parte del debitore, voglia che è tanto più grande quanto più basso è, appunto, il tasso d’interesse reale).

*

Non è in effetti facile fare molto con la politica monetaria in tempi di crisi come questi. Sia perché la maggiore disponibilità di liquidità non si tramuta in maggiore offerta di credito da parte delle banche, perché queste hanno paura di prestare, sia perché famiglie ed imprese non hanno nessuna voglia di prendere a prestito, timorose come sono del grigio futuro.

Certo, si potrebbero comunque abbassare i tassi già bassi, come chiede Tito Boeri. Ma anche se la BCE facesse scendere i tassi a zero, Tito, lo spazio di manovra per aiutare l’economia è minimale.

Specie perché quello che conta sono i tassi nominali depurati dell’inflazione attesa. E quest’ultima è … in discesa, vicino alla temutissima  deflazione dove i prezzi scendono. Infatti la BCE stima l’inflazione euro scendere (dal 2,5% di quest’anno) all’1,6% ed 1,4% rispettivamente nel 2013 e 2014. E siccome quello che dice la BCE influenza le aspettative dei mercati, e i tassi nominali difficilmente potranno scendere di tanto quanto l’inflazione, il paradosso è che ci troviamo con tassi reali in aumento e non in diminuzione. Cosa che preoccupa Tito. Preoccupa anche me, specie se teniamo conto che ciò è frutto di una testarda posizione della BCE che nel peggior momento della storia dell’euro pensa bene di annunciare che farà scendere l’inflazione.

A meno che …

A meno che non si faccia come dicono i Romer, non si creano cioè aspettative d’inflazione talmente ampie da generare tassi reali bassi che invitano a domandare di più. Quelle aspettative d’inflazione alte che Roosevelt impose alla Fed e aiutarono a creare ossigeno prezioso per arrestare l’emorragia degli anni 30.

*

Ma come, mi direte. Non ci hai appena detto che la BCE sta abbassando le aspettative di inflazione? Non vorrai mica attentare all’indipendenza della BCE imponendole maggiore inflazione?

Beh, certamente non vorrei attentarvi, come sta facendo il democratico Giappone che ha chiesto (silenziosamente) ed ottenuto (rumorosamente) le dimissioni del governatore della banca centrale che si rifiutava di fare quanto richiesto dal Governo per sostenere la ripresa economica via domanda, quella che chiede Tito Boeri.

Perché non ce n’è bisogno.

In fondo, come diceva Milton Friedman, certo non un pericoloso comunista, “It is my conviction that when push comes to shove the President will always get his way regardless of who is running the Federal Reserve”:  “sono convintissimo che, al dunque, il Presidente degli Stati Uniti otterrà sempre quanto da lui richiesto, indipendentemente da chi è a capo della Federal Reserve”, la banca centrale statunitense. Ed è giusto che sia così, implicitamente diceva, perché riteneva i banchieri centrali troppo vicini agli interessi delle banche e troppo poco a quelli dell’economia più largamente intesa.

Basta che i Governi chiedano, dalla BCE otterranno. Lo facciano in silenzio, come hanno fatto sinora, per non turbare i sonni di chi crede ancora alle favole sull’indipendenza del banchiere centrale.

Cìè un altro modo per ottenere lo stesso risultato senza far sembrare troppo palese la capitolazione della BCE. Modalità che in questi giorni Hollande ha gettato come opzione sul tavolo della politica (Monti l’avrebbe mai fatto? Mah…). Un bel deprezzamento dell’euro per far fronte all’atteggiamento analogo di Stati Uniti e Giappone, così da rispondere al loro opportunismo con altrettanto opportunismo. Così da salvare il nostro export? No. Per due altri motivi.

Primo, per mostrare che esiste qualcosa come una Unione europea politica che sa prendere decisioni strategiche altrettanto caparbiamente di Stati Uniti e Giappone.

Secondo, per reflazionare l’economia europea. Il deprezzamento di tutte le valute principali non aiuterà il nostro export. Però genererà inflazione mondiale. E chi ha più da guadagnarne? Quel Paese che è più in recessione e dove le aspettative sull’inflazione sono più lente a modificarsi e ad allontanarsi dalla deflazione. Esatto, l’area euro.

Non credo che Tito Boeri sottoscriverebbe questa mia agenda. Ma è solo la logica conseguenza del venire incontro al suo grido di dolore.

Grazie a NF e PL

3 comments

  1. Egregio professor Gustavo Piga, Seguo costantemente il suo blog e la ringrazio per la sua istruttiva opera di divulgazione. Non sono mai intervenuta perchè il suoi ragionamenti mi sono sempre sembrati sensati e coerenti perciò non avevo nulla di particolare da domandare.
    Però questo articolo non l’ho capito. Forse non ho interpretato bene quello che ha scritto ora, ma il deprezzamento dell’euro proposto da Hollande non era quello che lei temeva? Ora è auspicabile? Non era il limite oltre al quale secondo lei una mediazione non sarebbe più possibile?
    Se ho frainteso me ne scuso, se invece non ho frainteso cosa è cambiato da luglio ad ora? Cosa le ha fatto cambiare opinione?
    Cordiali saluti
    LENA

    Reply

Lascia un Commento

Required fields are marked *.

*